Gioco tipico della tradizione dei paesi anglofoni, What’s the time, Mr. Wolf? (ovvero, Che ore sono Signor Lupo?) è un classico di cui i bambini non si stancano mai.
Questa attività non è solo divertente, ma permette agli alunni di ripassare i numeri e imparare a strutturare alcune frasi in inglese.
Il gioco può essere svolto dalla scuola dell’infanzia fino alla fine delle elementari, se non oltre!
Esistono diverse varianti, ma la versione che propongo più spesso è quella più semplice: i bambini si dispongono in fila orizzontale, come nel gioco Un, due, tre, stella. Il lupo invece starà di fronte, possibilmente a diversi metri di distanza dai compagni, indossando delle finte orecchie preparate in precedenza.
Appena l’insegnante dà il via, i bambini in fila chiedono in coro: “What’s the time, Mr. Wolf?”. Mr. Wolf risponderà dicendo un orario a sua scelta, ad esempio: “It’s five o’clock!”, “Sono le 5!”. In seguito i bambini faranno cinque passi in avanti e poi si fermeranno, per porre nuovamente la domanda. Mentre i bambini avanzano conto insieme a loro in inglese, pronunciando a voce alta il numero a ogni passo.
Si procede così finché i bambini non saranno abbastanza vicini al lupo(mi raccomando, non troppo vicini, o ci saranno tamponamenti!). A questo punto Mr. Wolf potrà rispondere dicendo “It’s lunch time!”, “E’ ora di pranzo!”, magari seguito dal tipico gesto di chi ha fame, con la mano che massaggia la pancia.
Pronunciata la fatidica frase, i bambini dovranno scappare dal lupo che cercherà di catturare uno di loro. Chi viene preso e “mangiato” diventerà a sua volta Mr. Wolf.
Se stiamo proponendo questo gioco alla scuola dell’infanzia o comunque a bambini piccoli, è auspicabile che ogni bambino(se lo desidera) prima o poi diventi Mr. Wolf, in modo che tutti siano soddisfatti!