CIRCLE TIME GAMES
CIRCLE TIME GAMES
Quando svolgo laboratorio di inglese nelle scuole cerco sempre di creare una routine, che inizia puntualmente con il ‘circle time’.
Il circle time è un momento in cui ci sediamo tutti in cerchio salutandoci e cantando canzoni. È l’occasione giusta per svolgere quei giochi un po’ più tranquilli che si possono fare da seduti, come il telefono senza fili (Chinese whispers).
Qui sotto elenco due dei giochi che propongo più spesso.
Duck, duck, goose
‘Duck, duck, goose’ è uno dei giochi più amati dai miei alunni. Si può tradurre letteralmente con “Papera, papera, oca”. In questo gioco un bambino, chiamato “it” (o “picker”) cammina in circolo mentre tutti gli altri sono seduti in cerchio, toccando la testa dei giocatori. Ogni volta che “it” tocca la testa di un compagno dovrà dire ‘duck’, finché non sceglierà un compagno, che verrà chiamato ‘goose’. Questo deve alzarsi in piedi e inseguire e raggiungere "it" per evitare di prenderne il posto.
In questo video potete vedere una dimostrazione del gioco:
Chinese whispers
Lo abbiamo nominato prima, Chinese whispers altro non è che il classico telefono senza fili a cui abbiamo giocato tutti durante l’infanzia. Le regole sono le stesse: si sta seduti in cerchio e uno dei giocatori pensa una parola o frase senza dirla a voce alta, sussurrandola al proprio vicino. Quest’ultimo deve ripetere la stessa parola al prossimo giocatore, e così via fino all'ultimo, che ripete la parola ad alta voce. Molto probabilmente questa non sarà la stessa pronunciata in partenza dal giocatore ed è questo che rende il gioco divertente. Quando propongo questo gioco ai bambini ovviamente faccio sì che venga scelta una parola in inglese che conoscono. Con i bambini più grandi è possibile anche provare con frasi intere, purché appartenenti a un contesto noto.